Partirà il 23 ottobre presso la Fondazione Ivano Barberini, ecooS.lab, il laboratorio cooperativo per l’economia sociale promosso da Legacoop Bologna ed Euricse nato con l’obiettivo di favorire la conoscenza sull’evoluzione dello scenario strategico in cui si sta muovendo l’economia sociale, in particolare rispetto all’Agenda ONU 2030 e alle nuove direttive in tema di Public Procurement.
Al kick-off ufficiale hanno partecipato Rita Ghedini, presidente di Legacoop Bologna, Gianluca Salvatori, segretario Generale di Euricse, Matteo Lepore, sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Bologna, Maria Letizia Guerra, delegata del Rettore dell’Università di Bologna per il Public Engagement e Luca Vecchi, Presidente di Anci Emilia Romagna, coordinati da Simone Fabbri, responsabile relazioni esterne e sostenibilità di Legacoop Bologna.
Ad aprire i lavori Rita Ghedini: “si tratta di costruire un patrimonio comune di conoscenza, saperi e competenze condivise per innovare il rapporto tra pubblica amministrazione e attori dell’economia sociale. L’obiettivo è costruire una relazione nuova dandoci tempo e modo di conoscere e fare esperienza insieme, di mettere a fattore comune le professionalità e le esperienze, avendo uno spazio plurale di discussione nel quale confrontarsi, individuando i rispettivi obiettivi e ambiti di miglioramento, partendo dalle criticità concrete che viviamo. La presenza di oltre 50 gli iscritti tra amministratori pubblici, cooperatori, soggetti del Terzo Settore, mondo sindacale e studenti universitari – conclude Ghedini – è la dimostrazione che è stato colto un bisogno di lavoro comune”.
“La Commissione europea e l’ONU sono stati molto chiari nell’identificare, supportati da dati e analisi precise e puntuali, il ruolo degli attori dell’economia sociale per superare le crisi che si sono succedute nel corso degli ultimi decenni – sostiene Gianluca Salvatori, segretario generale di Euricse – per questo nell’immaginare l’effettiva realizzazione degli obiettivi di sostenibilità economica sociale ed ambientale questi organismi sovranazionali hanno chiesto di supportare fattivamente con strumenti finanziari e uso strategico della spesa pubblica l’allargamento dell’economia sociale nella società, un’economia capace di mettere al centro persone e ambiente e non il profitto”.
Per Matteo Lepore, sindaco di Bologna, “questa iniziativa è complementare a tutto il percorso che si sta sviluppando attorno al Piano Metropolitano per l’economia sociale e apporta un contributo concreto e fattivo sul tema dell’uso strategico della spesa pubblica. Siamo stati tra le prime città europee a sviluppare una riflessione attorno le potenzialità dell’economia sociale. Il processo che abbiamo messo in atto – continua il Sindaco – vuole migliorare la relazione tra pubblica amministrazione e attori dell’economia sociale, costruendo sul territorio un’alleanza basata sulla conoscenza di norme, procedure, prassi e buone pratiche condivise dentro la cornice del Codice degli appalti in grado di valorizzare il buon lavoro, l’impatto, il valore sociale e ambientale generato, la persona e l’ambiente. Tutto questo passa da un cambio di paradigma dei contratti tra pubblico e attori dell’economia sociali che il nuovo Protocollo Appalti del Comune di Bologna dovrà tenere conto”.
“Siamo molto contenti che l’Università di Bologna abbia sostenuto questa iniziativa conferendo il suo patrocinio – dichiara Maria Letizia Guerra, professoressa dell’Università di Bologna delegata dal Rettore per il Public Engagement – Il nostro Ateneo nel corso degli anni si è sempre di più aperto ai soggetti che operano nel tessuto sociale di un territorio, da un lato condividendo e diffondendo ricerche e competenze dall’altro arricchendosi di nuovi stimoli, di conoscenze diffuse, di pratiche concrete. Questo percorso formativo laboratoriale si inserisce pienamente dentro questa logica, promuove una “città intelligente” nella quale la conoscenza è condivisa e costruita assieme in una logica di “knowledge mobilisation”. Le competenze, i saperi, le buone pratiche sono diffuse nella società, sia tra le persone che negli attori organizzati del territorio. La connessione tra tutti questi soggetti, la possibilità collaborare e condividere esperienze, consentono l’elaborazione dei migliori contenuti per fare crescere un intero tessuto sociale, nella prospettiva di uno sviluppo sostenibile e di una economia che vede al centro la persona e l’ambiente. Questo vuole fare ecooS.lab”.
Luca Vecchi, presidente di ANCI Emilia-Romagna, sottolinea come “ANCI Emilia-Romagna stia diventando sempre di più un luogo nel quale condividere una nuova cultura amministrativa, capace di conoscere e innovare le pratiche amministrative, di formare la classe dirigente nelle pubbliche amministrazioni, di dialogare con le forze sociali del territorio per governare insieme i cambiamenti, le trasformazioni, le transizioni della nostra epoca. I Comuni sono le istituzioni più vicine alle cittadine e ai cittadini e alle forme organizzate delle persone e spesso su di essi si scaricano le tensioni sociali e le emergenze ambientali. In un contesto nel quale le crisi sono diventate ordinarie per una pubblica amministrazione è sempre più importante usare la leva strategica del Public Procurement per produrre esternalità positive che non mettano al centro il profitto. L’economia sociale può farlo e questo percorso formativo vuole dare strumenti concreti a tutti i soggetti coinvolti per poterlo mettere in atto, pianificarlo, monitorarlo e valutarlo”.
Il percorso formativo ecooS.lab si terrà tra le aule della Fondazione Ivano Barberini, in via Mentana 2, e dell’Università di Bologna, in via Ugo Foscolo 7. Il programma completo è consultabile qui.