Lunedì 16 maggio 2016, dalle 14.30 alle 18.30 presso l’Unipol Auditorium di via Stalingrado 37 a Bologna si è presentato per la prima volta alla città, VICOO – Visioni Cooperative, il suo nuovo laboratorio di idee per innovazione e sviluppo di imprese, comunità e territorio, con l’ambizione di diventare il nuovo think tank della cooperazione ideato e creato da Legacoop Bologna come incubatore di partnership finalizzate a realizzare progetti di ricerca e innovazione con i settori più d’avanguardia e per la formalizzazione di proposte per una comunità coesa e solidale e un territorio competitivo che metta al centro innovazione e sostenibilità.
Vicoo è stato creato per migliorare la competitività delle imprese cooperative e la capacità di dare risposte ai bisogni delle comunità dei territori nei quali operano, lo strumento per traghettare il know how cooperativo verso il futuro. Vicoo ha individuato 10 traiettorie strategiche: Rigenerazione Urbana, Welfare, Food Innovation + Export, Digitale + Consumi 3.0, Generazioni Future, Cultura + Creatività, Mobilità Sostenibile, Economie Collaborative, E-commerce + Logistica avanzata, Legalità + Integrazione.
Il metodo di lavoro di Vicoo prevede una serie di partnership con università, enti di ricerca e network di innovatori che stanno da tempo lavorando proprio su traiettorie che la cooperazione considera strategica per il futuro. Al momento sono state avviate collaborazioni con studiosi di Università di Bologna, Università Bocconi, Luiss Guido Carli di Roma, Fordham University di New York, Food Innovation Program di UniMoRe.
Tra gli obiettivi dell’evento è stato quello di dare vita a una community di quadri e dirigenti delle cooperative, che partecipino a Vicoo accanto a presidenti e interlocutori istituzionali in un evento che vuole essere occasione di formazione, confronto e networking. L’evento sarà l’occasione per comunicare prima, durante e dopo l’evento le iniziative realizzate, sui contenuti emersi da percorsi di ricerca e sui progetti in lavorazione.
L’evento del 16 maggio è stato aperto da un intervento di Sarwant Singh, indiano residente a Londra, fondatore del gruppo di ricerca sui Mega Trends, che ha progettato il metodo Macro to Micro, utilizzato da numerose aziende di Fortune 1.000 e diffuso attraverso una pubblicazione che è stata tradotta in oltre 30 Paesi. Il suo intervento ha intercettato gli studi sui Mega Trends con le 10 traiettorie strategiche individuate da Vicoo, al fine di sviluppare un dibattito che possa contribuire allo sviluppo delle imprese cooperative del nostro territorio.
PROGRAMMA 16/05/2016
Ore 14.30 – 18.30
14.00: Registrazione e accoglienza
14.30: Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Virginio Merola, Sindaco di Bologna
Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia-Romagna
Mauro Lusetti, Presidente Legacoop
VISIONE
15.00: Rita Ghedini, Presidente Legacoop Bologna
15.30: Sarwant Singh, Global Head of Visionary Innovation Research Group, Mega Trends Team
RICERCA
16.30: Intervengono
Rosa Grimaldi, Delegata all’Imprenditorialità Università di Bologna
Giovanni Fosti, Docente SDA-Cergas Università Bocconi
Walter Dondi, Direttore Fondazione Unipolis
Matteo Vignoli, Direttore Food Innovation Program UNIMORE
Marisa Parmigiani, Segretario Generale Impronta Etica
Cristian Iaione, Docente Governance Beni Comuni Università Luiss Guido Carli
Simone Gamberini, Direttore Legacoop Bologna
SVILUPPO
17.30: Intervengono
Francesco Ubertini, Rettore Università di Bologna
Gianpiero Calzolari, Presidente Gruppo Granarolo
Rita Ghedini, Presidente Legacoop Bologna
Antonella Pasquariello, Presidente Camst
Tiziana Primori, A.D. Eataly World
Pierluigi Stefanini, Presidente Gruppo Unipol
Adriano Turrini, Presidente Coop Alleanza 3.0
Intervento video: Romano Prodi
Conduce e modera Debora Rosciani, Radio 24 – Il Sole 24 Ore